home / News
Hai trovato 112493 news - In questa pagina da 86866 a 86880
-
11:08 22/01/2012 [BAS]
Domani a Picerno meeting "I frutti della terra" -
10:46 22/01/2012 [BAS]
Cna Basilicata: Bene norme Monti contro ritardo pagamenti -
08:59 22/01/2012 [BAS]
Conferma Pittella a vertici Parlamento Ue: felicitazioni Cna -
08:53 22/01/2012 [BAS]
Belisario (idv) su lotta a dimissioni in bianco -
21:47 21/01/2012 [ACR]
Venezia (Pdl): rifondare la BasilicataIl consigliere regionale critica la maggioranza di centrosinistra affermando che la politica “deve imparare a migliorarsi e ad operare nell’esclusivo interesse della comunità”
-
21:45 21/01/2012 [ACR]
Napoli: turismo, serve un cambio di passoPer il consigliere regionale del Pdl servono politiche che potenzino l’armatura del sistema imprenditoriale locale, impiegando le risorse del territorio e dotando lo stesso di idonee infrastrutture
-
21:42 21/01/2012 [ACR]
Petrolio, Romaniello: la politica riacquisti autorevolezzaDopo la decisione del Governo il capogruppo di Sel in Consiglio regionale invita “a tenere alta l’attenzione perché non tutte le manovre delle compagnie petrolifere sono state sconfitte”
-
18:45 21/01/2012 [BAS]
No Oil: pronti a scuse per "procurato allarme" ma attenzione resta -
18:37 21/01/2012 [BAS]
Suoni del silenzio per la Giornata della Memoria a Bella -
18:35 21/01/2012 [BAS]
Comune Pz; Molinari: Linea dura contro occupazione alloggi -
18:30 21/01/2012 [BAS]
Olivieri (Verdi) su isolamento provincia di Matera -
18:28 21/01/2012 [AGR]
Asili domiciliari: progetto Regione già presentato 5 dicembrePrecisazione degli uffici della Presidenza dopo la presa di posizione del Consigliere Scaglione
-
18:23 21/01/2012 [BAS]
Coppola (Uil) ricorso contro Alsia per comportamento antisindacale -
17:47 21/01/2012 [AGR]
Mastrosimone: “Promozione culturale è infrastruttura per crescita"L’intervento dell’assessore al convegno su itinerari ed eventi culturali oggi a Pisticci
-
17:45 21/01/2012 [ACR]
Asili domiciliari, Scaglione: il presidente corre ai ripariPer il capogruppo dei Popolari uniti in Consiglio regionale c’è voluta una sollecitazione consiliare per accelerare un processo che da tempo si palleggiava tra i diversi Dipartimenti con il rischio di perdere i fondi