Il sindaco Santarsiero e l’assessore Martorano visitano l’hospice


ore 16:02


BASIl sindaco di Potenza Vito Santarsiero, accompagnato dall'assessore Attilio Martorano, dal dg del dipartimento Sanità della Regione Domenico Tripaldi e dai direttori del San Carlo, Giampiero Maruggi (generale) e Patrizia Chierchini (sanitario) hanno fatto visita all’hospice dell’ospedale San Carlo, la struttura delle cure palliative che accompagna i pazienti e i loro familiari ad affrontare la morte con decoro, con dignità.
“L’hospice è punto di eccellenza del San Carlo e di orgoglio per la città di Potenza – ha detto il sindaco – le cure palliative rappresentano ormai un elemento fondamentale nella sanità, e qui vengono offerte con il massimo della professionalità e non solo, anche con il massimo dell’umanità e della capacità di essere vicini ai pazienti e ai loro familiari. È un reparto che vive esigenze che non sono le stesse degli altri reparti e questo viene sviluppato con il massimo dell’attenzione”.
Il dottor Marcello Ricciuti, responsabile del reparto, ha illustrato i sei anni di storia, i tanti pazienti presi in carico (milleduecento circa), l'importanza di un rapporto con il territorio e il sistema di assistenza domiciliare che in area regionale ha notevoli disomogeneità: “Nelle cure palliative – ha sottolineato Ricciuti – le risorse umane sono fondamentali. Noi, come tutto l'Ospedale soffriamo da sempre una carenza strutturale. Un aiuto importante, invece, ce lo offrono i ragazzi dell'associazione Amici dell'Hospice che oltre al volontariato in reparto fanno azione di diffusione e promozione sul territorio”. Il mese prossimo, infatti, è in programma un evento importante: un concerto con Roberto Vecchioni, organizzato proprio dagli Amici dell'Hospice
bas 03