Valvano (Psi): condividiamo le scelte di De Filippo


ore 18:41


BAS"Destinare misure allo sviluppo dell'economia e nel contempo tagliare le spese del bilancio regionale è la strada giusta, ma per i socialisti lucani è indispensabile accelerare la riforma degli enti sub- regionali, superando le gestioni commissariali". E' quanto sostiene il segretario regionale del Psi, Livio Valvano, intervenendo sulle misure d'autunno annunciate dal presidente della Regione, Vito De Filippo. "Le scelte in materia di occupazione e sviluppo illustrate dal governatore De Filippo non possono non avere un giudizio positivo nel metodo e nel merito - precisa Valvano - Nel metodo perché in un momento difficile come quello attuale, la concertazione con le parti sociali non è cosa semplice, ma il Governo regionale ha saputo conquistare il consenso dei lavoratori, delle organizzazioni sindacali e del mondo dell'industria condividendo una serie di misure e azioni innovative si stimolo per l'industria e l'occupazione. Nel merito, poi, perché le misure sono innovative ed efficaci. Ora, però, è necessario che il mondo dell'impresa e dei giovani lucani sappiano e vogliano cogliere la sfida, proponendo progetti credibili in grado di trasformare in buona occupazione le risorse che la Regione metterà a disposizione. Come abbiamo già detto destinare risorse all'economia e tagliare i costi della Pubblica amministrazione è la via più opportuna - continua Valvano - ma per il Psi di Basilicata è necessario proseguire sulla strada tracciata, con le riforme degli enti sub - regionali. Per chiedere ai giovani e agli imprenditori lucani di usare correttamente le risorse, infatti, bisogna dare l'esempio. Lo si potrebbe fare introducendo meccanismi e sistemi di misurazione della gestione degli enti - sub regionali chiedendo agli amministratori nominati di sottoporsi a periodiche verifiche degli obiettivi e dell'uso delle risorse loro assegnate".
BAS 05