Pinacoteca D'Errico: presentazione libro "Quel ponte unì l'Italia"


ore 11:21


BASOggi alle 18.00 nella biblioteca comunale M.& J. Agostine di Palazzo San Gervasio, ci sarà la presentazione del libro: "Quel ponte unì l’Italia" di Vito Palumbo, responsabile comunicazione relazioni esterne di Acquedotto Pugliese e direttore della rivista trimestrale della stessa azienda “La voce dell’acqua”. La storia - rende noto la pinacoteca e biblioteca "Camillo D'Errico" è ambientata nei primi anni del Novecento, nelle campagne di un piccolo borgo del Potentino. Ciccì, un bambino con le mani di adulto, e un geometra di Genova lavorano alla costruzione di un ponte canale dell’Acquedotto Pugliese, “il più grande acquedotto del mondo”.
"Il libro - aggiunge la nota - trae spunto da un fatto di cronaca reale del 1912, la morte di un giovane operaio in un incidente sul lavoro, Giuseppe Lopomo di Palazzo San Gervasio probabilmente in un’esplosione. A ricordarlo c’è una stele nel Bosco di Bucito (tra Ruvo del Monte e Atella) purtroppo non l’unico durante la realizzazione del canale principale dell’Acquedotto Pugliese, a cui è dedicato un monumento funebre eretto lungo la stradina di servizio dell’opera".
Bas 05