Asp: primo impianto sensore per monitoraggio continuo glicemia


ore 08:58


BASLa Asp sperimenterà il primo sensore impiantabile per il monitoraggio continuo della glicemia Dopo l’ok del Comitato Etico Regionale, presso l’Uosd di Diabetologia e Endocrinologia della ASP di Potenza, sarà effettuato il 13 luglio il primo impianto in Basilicata, tra i primi in Italia, di Eversense–Senseonics; si tratta del primo sensore per il monitoraggio continuo della glicemia (CGM) impiantabile, progettato per la misurazione dei valori di glucosio fino a 90 giorni senza necessità di sostituzione del sensore ogni settimana. Il sistema di monitoraggio continuo del glucosio Eversense viene impiantato sottocute mediante un semplice intervento effettuabile in via ambulatoriale, misura i livelli di glucosio in continuo per 24 ore per 3 mesi consecutivi, inviando i valori direttamente sullo smartphone del paziente Il sistema Eversense è in grado di inviare allarmi, avvisi e notifiche relativi ai valori del glucosio visibili in qualsiasi momento sull’app; inoltre gli algoritmi predittivi avvertono il paziente di probabili episodi di ipo o iperglicemia e il paziente può condividere questi dati con il proprio diabetologo in ogni momento attraverso il portale dedicato.
Le peculiarità del nuovo sistema consistono: 1) Nella sua capacità di monitorare costantemente i livelli glicemici per un periodo di 90 giorni, rispetto ai 7 o 14 giorni dei sistemi CGM non impiantabili, disponibili sul mercato fino a questo momento. 2) Il sensore è sottocutaneo e non necessita di alcun ago che lo colleghi al trasmettitore ricaricabile, che è interamente rimovibile in modo semplice e senza rischi . 3) I dati e l’andamento glicemico sono poi visibili sull’applicazione e il trasmettitore ,attraverso suoni e/o vibrazioni ,avvisa l’utilizzatore quando i livelli di glucosio raggiungono valori troppo elevati o troppo bassi; questo è un aspetto fondamentale soprattutto per coloro che soffrono di ipoglicemia inavvertita. Essere avvisati in caso si determini il rischio di ipoglicemia contribuisce a evitare complicanze acute gravi e aiuta i familiari ad acquisire uno stato di maggiore serenità nella gestione quotidiana della malattia. In Italia ancora pochissimi pazienti hanno potuto beneficiare della tecnologia Eversense e due di questi, dal 13 luglio, saranno seguiti presso l’UOSD di Diabetologia della ASP di Potenza, assicurando in questo modo elevati standard qualitativi per l’assistenza al diabete.
bas 02